Virginia Tiziana Bruzzone
Collaboratore tecnico, si occupa di diversi settori amministrativi e di comunicazione; è referente informatico per la Sede. Ph.D. in Antropologia culturale, dopo un periodo universitario come ricercatrice, ha integrato il mondo della Cooperazione italiana collaborando alla riapertura dell’Ufficio tecnico locale (UTL) di Dakar nel 2006.
Sophie Baye
Laureata in Finanza e Contabilità all’Università di Dakar, ha integrato la Cooperazione Italiana nel 2006 ed oggi ha un ruolo centrale nella rendicontazione dei fondi di cooperazione.
Ahmed Fall
Laureato in Economia e Finanze all’Università di Bologna, ha vissuto in Italia per 12 anni. Ha integrato la Cooperazione italiana nel 2015 dopo diverse esperienze in campo amministrativo sia in Italia che in Senegal.
José Silvy Mancabo
Oggi coordinatrice della Segreteria AICS di Dakar e responsabile di alcune pratiche amministrative, parla diverse lingue, tra cui l’italiano. Ha iniziato il suo percorso con la Cooperazione italiana nel 2007 come Assistente contabile sui progetti di sviluppo rurale a Sedhiou.
Fary Gueye
Laureata in Scienze economiche all’Università di Dakar, ha vissuto 10 anni a Brescia con la famiglia dove ha lavorato come assistente sociale.
Alessandro Palumbo
Ph.D. in Economia politica, esperto in progetti di cooperazione con più di 10 anni di esperienza nel settore dello sviluppo con organizzazioni bilaterali e multilaterali (Commissione Europea) in diversi paesi tra cui Kosovo, Cina, India, Kenya, Marocco, Mauritania, Afghanistan e Senegal.
Valentina Baraldi
Laureata in Cooperazione internazionale e tutela dei diritti umani, prima di arrivare in Senegal ha acquisito esperienza in vari Paesi tra cui Francia, Benin e Congo lavorando per la Commissione Europea e varie OSC sulle tematiche relative al reinserimento socio-educativo dei minori. Dal 2017 ha integrato l’ufficio AICS di Dakar fornendo assistenza tecnica sui programmi di educazione finanziati dalla Cooperazione italiana.
Giacomo Bosio
Laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche, con un Master in Emerging Economies and International Developement presso il King’s College di Londra (KCL), si è specilizzato sul tema dell’educazione. Prima di unirsi ad AICS Dakar a giugno 2024, ha lavorato per la European Training Foundation e UNESCO-UNEVOC occupandosi di sviluppo delle competenze, educazione alla sostenibilità e formazione professionale.
Eugenia Pisani
Laureata in Scienze Economiche e sociali e con un Master in Economia dello sviluppo e Cooperazione internazionale, ha maturato dieci anni di esperienza nella cooperazione allo sviluppo con un focus sulle tematiche dell’uguaglianza di genere e della promozione dei diritti umani collaborando con società di consulenza, organizzazioni non governative e centri di ricerca.
Chiara Barison
Ph.D. in Politiche transfrontaliere, è stata presentatrice, giornalista tv e blogger. Da oltre dieci anni si occupa di comunicazione puntando all’innovazione e alla creatività. Il suo motto è la metodologia più comunemente utilizzata non è necessariamente la migliore.
Giulia Dingacci
Laureata in Economics and Development; prima di arrivare in Senegal ha acquisito esperienza come Esperta di Monitoraggio e Valutazione di programmi e progetti in Italia e all’estero su una pluralità di tematiche quali sviluppo agricolo; inclusione lavorativa giovanile; emancipazione femminile e parità di genere. Da maggio 2024 ha integrato la sede di Dakar dell’AICS occupandosi del monitoraggio e alla valutazione interna e del data management.
Marina Palombaro
Laureata in Scienze politiche con una specializzazione in Diritto pubblico, un Master in Economia no profit e cooperazione internazionale e una certificazione in Diritto e normativa delle migrazioni e in Diritti umani e cooperazione internazionale. In Africa occidentale dal 2005, nella sede di AICS Dakar e paesi di competenza ricopre il ruolo di Esperta in società civile, migrazione e sviluppo. Si interfaccia con le OSC, gli Enti territoriali, Imprese, Università e coordina le complessive attività relative alla tematica della migrazione in Senegal e nei vari Paesi di competenza.
Francesco Mele
Titolare di un Master in Gestione e Strategia d’Impresa e di un Executive Master in Management delle Imprese Sociali presso la Scuola di Alti Studi Impresa e Società (ALTIS) dell’Università Cattolica di Milano, da oltre 10 anni lavora nel settore della cooperazione internazionale in Africa Occidentale, con particolare attenzione all’economia sociale. Da alcuni anni fa parte dello staff dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) a Dakar, occupandosi di attività di sostegno al settore privato, all’imprenditoria sociale e alla creazione di impiego.
Elisa Chiara
Laureata in Giurisprudenza, ha proseguito gli studi nell’ambito della cooperazione allo sviluppo, con esperienze di lavoro come capo progetto e rappresentante paese presso diverse OSC in Burkina Faso. Ha recentemente lavorato come project officer presso LuxDev in Niger. Da luglio 2024 ad AICS Dakar è Esperta settore privato nell’ambito del programma FIT! Senegal – Formazione professionale e Impiego. Orizzonte Giochi Olimpici della Gioventù 2026, per il quale supporta le azioni di rafforzamento al settore privato per l’inserimento professionale dei giovani.
Alessia Albanetti
Da maggio 2024 ha preso servizio presso la sede AICS di Dakar in qualità di esperta amministrativa e finanziaria dell’iniziativa di cooperazione delegata FIT! Sénégal – Formazione professionale e Impiego. Orizzonte Giochi Olimpici della Gioventù 2026, e più in generale dei progetti relativi al Settore Impiego. Laureata a Firenze in Educazione Professionale, porta con sé una decennale esperienza nei programmi di cooperazione allo sviluppo in Senegal e un percorso professionale caratterizzato dalla consapevolezza del xam-xam du doy, il sapere non è mai abbastanza.
Antonello Salis
Dopo aver conseguito un Ph.D in Scienze Forestali ed Ambientali ha lavorato a supporto di diversi progetti in Africa durante gli ultimi undici anni cercando di far germogliare semi di sostenibilità. Da ottobre 2023 è entrato a far parte dello staff della sede AICS di Dakar.
Roberto Gotti
Laureato in Scienze agrarie e con più di 10 anni di esperienza nella cooperazione internazionale, si è occupato di progetti di sviluppo rurale e sicurezza alimentare in diversi Paesi dell’Africa occidentale e del Maghreb. Collabora con l’ufficio di Dakar dal 2013 ed è responsabile del settore.
Giuseppe Busalacchi
“Laureato in scienze agrarie, professionista con oltre 18 anni di esperienza nella cooperazione internazionale, ha partecipato a progetti di sviluppo rurale, sicurezza alimentare, WASH, in diversi continenti e numerosi paesi. Da ottobre 2022 è entrato a far parte dello staff della sede AICS di Dakar”.
Claudia Berlendis
Laureata in Lettere e Filosofia con indirizzo in Archeologia e un Master II livello in “Contrasto al Terrorismo internazionale”, ha lavorato per un lungo periodo come archeologa presso alcune Soprintendenze per i Beni archeologici in Italia e all’estero. Dal 2007 in Mali, ha collaborato con differenti OSC italiane come coordinatrice e rappresentante paese per l’implementazione di progetti di sviluppo e di emergenza e dal 2019 collabora con AICS in Mali.
Saverio Frazzoli
Laureato in Scienze agrarie e con più di 30 anni di esperienza nella cooperazione internazionale, si è occupato di progetti di sviluppo rurale e sicurezza alimentare, gestione delle risorse naturali e aiuto umanitario, in Africa e Asia. Dopo un’esperienza precedente presso AICS Dakar dal 2007 al 2016, è ritornato a collaborare con AICS Dakar sul programma Brigade Verte Mali da giugno 2023
Marco Manzelli
Ph.D. in Biotecnologie e laurea in Scienze agrarie tropicali e subtropicali, si occupa da anni di tematiche e di iniziative di ricerca e sviluppo legate alla sicurezza alimentare e allo sviluppo rurale nei Paesi del Sud del mondo. Coniuga l’esperienza nel campo della ricerca alle attività di cooperazione internazionale sostenendo il principio che non c’è cooperazione senza scambio di conoscenze né conoscenza senza cooperazione.
Myriam Bašić
Laureata in Economia e con una formazione in Pedagogia e Psicologia conseguita presso l’Università di Fiume (Croazia), dopo un’esperienza acquisita prevalentemente nell’insegnamento e successivamente nel settore privato, dal 2018 ha integrato l’ufficio AICS di Conakry (Guinea).
Chiara Picchio
Laureata in Politiche per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, ha acquisito esperienza sul tema dell’emergenza umanitaria, della migrazione e dei diritti umani lavorando per diverse OSC. Da settembre 2019 ha integrato l’Ufficio AICS Dakar fornendo assistenza tecnica sui programmi di emergenza umanitaria finanziati dalla Cooperazione italiana.
Nicoletta Abbona
Esperta amministrativa, prima di raggiungere la Cooperazione Italiana ha acquisito esperienza in vari paesi tra cui Guinea, Burkina Faso e Mali lavorando per le OSC. Da fine anno 2023 ha integrato la sede di Dakar dell’AICS fornendo assistenza amministrativo/finanziaria per la gestione dei programmi di emergenza umanitaria finanziati dalla Cooperazione italiana.
Silvia Lami
Laureata in Filosofia con una specializzazione in Scienze della Cultura, ha maturato esperienza sulle tematiche migratorie collaborando in Italia con cooperative sociali, organizzazioni della diaspora e gruppi di ricerca. Dal 2015 lavora in Senegal su progetti di cooperazione nazionale e regionale legati a migrazione, giovani e sviluppo. Dal dicembre 2023 è entrata a far parte della sede di Dakar dell’AICS, fornendo assistenza tecnica ai programmi umanitari di emergenza finanziati dalla Cooperazione italiana.