Progetto PONTI – Pubblicato bando rivolto a giovani e migranti di ritorno in Senegal

Èstato recentemente pubblicato dall’OSC ARCS un bando  per l’accompagnamento all’avvio e/o al rafforzamento delle piccole imprese nelle regioni di Dakar e Thiès, nell’ambito del progetto PONTI (Inclusione Sociale ed Economica, Giovani e Donne, Innovazione e Diaspora). Il bando è rivolto a giovani di meno di trent’anni e a migranti di ritorno interessati ad avviare o rafforzare un progetto imprenditoriale e a migliorare le proprie competenze in gestione d’impresa attraverso formazioni, coaching e facilitazioni di accesso al credito. I dossier completi devono essere depositati presso gli sportelli del progetto PONTI (Dakar Plateau, Pikine Icotaf, Thiaroye sur Mer e Thiès) o inviati via mail al seguente indirizzo : guichet.ponti@gmail.com.

Il termine di scadenza per l’invio delle candidature èfissato all’11 gennaio 2019.

 

Bando e application form si possono scaricare qui

 

Per maggiori informazioni contattare Simona Federico (ponti.arcs@gmail.com)

Pubblicato il bando di concorso “NEST – Network di Educazione alla Sostenibilità Turistica”

È aperto il bando di concorso NEST – Network di Educazione alla Sostenibilità Turistica (AID 11506): si tratta di un progetto di formazione sul turismo sostenibile, finanziato da AICS e realizzato in partnership con l’Università di Bologna e il Centro Universitario di Bertinoro.

Il bando si rivolge a professionisti del settore del turismo provenienti da alcuni Paesi selezionati (Bolivia, Cuba, El Salvador, Etiopia,
Kenia, Mozambico, Myanmar, Senegal): i vincitori potranno beneficiare di una formazione universitaria in Italia (25 Febbraio – 31 Marzo 2019)
e acquisire competenze specifiche nel settore del turismo di alta qualità, sostenibile e responsabile.
Il termine di scadenza per l’invio delle candidature è il 14 Gennaio 2019.

Bando e application form si possono scaricare qui.

Per maggiori informazioni contattare Jessica Bazzoli (jbazzoli@ceub.it).

Guinea: accreditata l’Ambasciata d’Italia a Conakry

Conakry – E’ stata ufficialmente aperta l’Ambasciata d’Italia in Guinea. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Ministro degli Affari Esteri, il Ministro della Sanità, il Ministro per la Gioventù e lo Sport guineani ed il Corpo Diplomatico con gli Ambasciatori di EU, Francia, Giappone, Inghilterra, Spagna, Cina, Turchia.

Nel discorso d’inaugurazione l’Ambasciatore d’Italia in Guinea, Livio Spadavecchia ha ricordato l’importanza dei solidi legami politici e commerciali nell’accompagnamento dello sviluppo democratico ed economico della Guinea. L’esperto dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo, il dott. Dario Mariani, ha sottolineato l’impegno della Cooperazione italiana in loco: nel settore sanitario con il progetto di “Sostegno al Sistema Sanitario” per un importo di 20 M di euro; nel settore dell’agricoltura con un progetto di 4,5 M di euro per il rilancio della produzione orto-frutticola attraverso l’impiego di cooperative di donne e giovani; il sostegno alla messa in funzione di una registrazione delle nascite per ammodernare il Dipartimento dello Stato Civile, con un finanziamento di 2,4 M di euro a UNICEF e OSC italiane; il finanziamento di 3 M. di euro  a OIM per il reinserimento dei giovani emigranti di ritorno dalla Libia e l’implementazione di un progetto d’emergenza di 450.000 euro per la formazione ed inserimento nel settore agricolo di giovani disoccupati.