Nei giorni 11 12 e 13 febbraio, si è tenuto presso la Manufactures sénégalaises des arts décoratifs di Thies, il Forum internazionale conclusivo del progetto Reti al lavoro – percorsi in Comune per giovani e donne in Senegal.
Il progetto, promosso dalla Regione Piemonte e cofinanziato dall’Agenzia italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo nell’ambito del Bando Enti Territoriali 2019, è stato avviato il 1° maggio 2022 e terminerà il 30 aprile prossimo.
L’obietto dell’iniziativa è supportare le Autorità Locali senegalesi nella definizione di strategie volte a offrire maggiori opportunità di lavoro dignitoso per giovani e donne. Il progetto è stato realizzato da una rete di partner molto ricca, costituita in Italia da Regione Sardegna; Comune di Torino, Comune di Asti; Comune di Cuneo; Comune di Carmagnola, ENAIP Piemonte; RE.TE ong; CISV, LVIA, CPAS onlus, ENGIM, Cisao – Università e Politecnico di Torino, CIF OIL Torino, Compagnia di San Paolo, Co.Co.Pa, ANCI Piemonte, COP e in Senegal dalla Commune de Thies, Commune de Pikine Est; Commune de Louga; Commune di Koubalan; Commune de Ronhk, CEFAM; Association KDES.
La prima giornata del forum, aperto ufficialmente dal Governatore di Thies, è stata inaugurata dai saluti dei sindaci, dell’AICS e della Regione Piemonte in collegamento. Nel corso della mattinata sono stati presentati i risultati del progetto e nel pomeriggio sono state approfondite le relazioni dei 5 Comuni senegalesi direttamente coinvolti nell’iniziativa.
La seconda giornata ha visto invece una tavola rotonda di esperti del progetto e di enti esterni dedicata alle strategie per l’inserimento lavorativo dei giovani. Nel pomeriggio si sono tenuti gruppi di lavoro di approfondimento sui diversi temi del progetto (partenariati territoriali, governance locale dei servizi per l’impiego e strategie di successo per l’inserimento professionale e perennizzazione dei centri servizi).
Infine, l’ultima giornata è stata dedicata all’elaborazione partecipativa di una dichiarazione di intenti conclusiva. A conclusione dei lavori, è stata inaugurata ufficialmente dal sindaco la seconda fiera dell’impiego di Thies.
Il Forum, caratterizzato dalla qualità degli interventi, ha evidenziato gli ottimi risultati ottenuti dal progetto e ha rappresentato un momento significativo di incontro e di capitalizzazione delle esperienze dei 3 anni di attività.